Luoghi e enti. Le collaborazioni

I link, ove possibile, rimandano agli inventari degli archivi utilizzati, è il caso dei comuni di Villastellone, Pianezza, Caraglio e dei Setifici Manissero – Amici della storia.

Area biellese: Fondazione Sella, Filati Buratti, Lanificio Fratelli Piacenza, Biblioteca Civica, Istituto Istruzione Superiore Eugenio Bona, archivio del Santuario d’Oropa.

Area novarese: Museo Civico Etnografico “Fanchini” di Oleggio, Comune di Gozzano.

Area comasca: Museo della Seta di Como

Area torinese: Antica Fabbrica Passamanerie Massia Vittorio 1843 di Pianezza, Comune di Villastellone, Comune di Pianezza, Museo del tessile di Chieri (che espone un progetto creato in collaborazione con Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze.

Area cuneese: Museo della seta di Racconigi, Filatoio di Caraglio, Comune di Caraglio, Amici della Storia di Racconigi, Parrocchia e Comune di Cavallerleone, Camera di commercio

Area emiliana: Max Mara

Area veneta: Antica Tessitura Luigi Bevilacqua di Venezia