Una mostra sul Lago Maggiore: Baveno Before

A luglio partecipa, con Acta Progetti per il Comune di Baveno, all’allestimento della mostra sul lungo lago di Baveno (VB) “Baveno Before” e presenta il percorso ai partecipanti.

La mostra narra la Baveno dell’Ottocento e del Novecento attraverso i documenti archivistici (carte, disegni, planimetrie, ritagli di giornale, lastre fotografiche) dal 1823 al 1960. Le carte appartengono all’archivio comunale e ad altri importanti fondi conservati presso l’archivio storico di Baveno come quelli dell’Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Baveno, della Congregazione di Carità, dell’Ente Comunale di Assistenza, dell’asilo Henfrey, della Società di Mutuo Soccorso, dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia.

L’idea nasce dal desiderio raccontare gli archivi a chi non li conosce mostrando quante interessanti storie si trovano nei documenti e aspettano di vedere la luce: storie di navigazione sul lago (nel 1823 si parlava già di “flotta del Verbano”), delle fonti e della stazione idroterapica (una ripresa cinematografica da parte dell’Istituto Luce all’inaugurazione della fonte Ebea il 15 luglio del 1936 è visibile alla pagina https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL5000025024/2/l-inaugurazione-del-nuovo-stabilimento-della-fonte-ebea), del Lido Bagni (una vera attrazione turistica con la sua spiaggia dotata di chiosco, cabine e bagnino, gonfiabili per i bambini, ballo con orchestra dal vivo) e degli aiuti alla popolazione prima del welfare . 

Tutte le narrazioni sono complete di testo e digitalizzazioni selezionate ad hoc (incluse le lastre fotografiche degli inizi del XX secolo) sul sito dedicato all’archivio storico del comune cui si accede tramite QR CODE presente sui pannelli o dall’indirizzo https://baveno.arkiloko.cloud/; sul sito è presente anche la banca dati dell’archivio.